Transcatheter Ascending Aortic Repair


Titolo progetto: Transcatheter Treatment of Ascending Aorta Aneurisms;

Descrizione del progetto: Transcatheter Treatment of Ascending Aorta Aneurysms trattamento in modo non invasivo di pazienti affetti da aneurisma aortico ascendente. TT3A Srl ha ricevuto, in data 24/04/2024, un contributo pari ad euro 53.825,29 - progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020;

Obiettivi progetto: lo scopo del dispositivo è ridurre al minimo il tasso di mortalità connesso a procedure riguardanti il trattamento dell’aneurisma aortico ascendente;

Risultati: Il programma di finanziamento in oggetto ha contribuito a un forte consolidamento della fase di progettazione nel quadro del progetto TT3A. In particolare, molte attività legate allo studio di concezione e fattibilità del dispositivo hanno trovato la loro concretizzazione durante i mesi di svolgimento del progetto, raggiungendo una prima “prova di concetto” del dispositivo.


Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale:







TT3A is developing the first fully transcatheter medical device designed specifically for the endovascular repair of ascending aortic pathologies (ATAADs), traditionally treated with open-heart surgery. A minimally invasive, transcatheter-based alternative that eliminates the need for sternotomy and cardiopulmonary bypass. The TT3A device is a novel, fully endovascular prosthesis designed to transform patient outcomes by reducing perioperative complications and recovery time.

La startup, attiva nel settore medicale, ha definito attraverso apposito dispositivo un’innovazione tecnologica per il trattamento di aneurismi e dissezioni dell’aorta toracica ascendente (ATAAD). Nel dettaglio si tratta di una protesi endovascolare innovativa progettata per trattare queste patologie con approccio percutaneo mininvasivo, eliminando la necessità di sternotomia e bypass cardiopolmonare. Grazie al suo design avanzato, mira a ridurre i rischi operatori, migliorare i tempi di recupero e ampliare le opzioni terapeutiche per pazienti ad alto rischio, rappresentando un cambiamento rivoluzionario nella gestione delle patologie aortiche.

TT3A Srl in data in data 15/06/2021, ha presentato la domanda per le agevolazioni previste dal D.M. 24 Settembre 2014 e ss.mm.ii, Smart&Start Italia, ed è stata ammessa alle agevolazioni per un finanziamento complessivo pari ad euro 933.332,80 (di cui Euro 256.203,84 non soggetti a rimborso) a fronte di un piano investimenti di euro 1.166,666.








TT3A S.R.L.
Fondazione UNIMI
Viale Ortles, 22/4, Milan, Italy – 20121
©2024 | P.IVA 11738840963 | All rights reserved